La validazione dei processi per i dispositivi medici: principi generali ed esempi pratici | Training online | VALID

Il corso ha come principale obiettivo fornire i punti chiave e gli elementi di interpretazione delle più importanti prescrizioni normative sulle attività di qualifica e convalida, tramite presentazione degli aspetti salienti delle stesse ed esempi applicativi. Durante la giornata di formazione verranno illustrati gli approcci di convalida e qualifica e i principali processi oggetto di convalida nell’ambito della produzione di dispositivi medici (cleaning, packaging, saldature etc.); verranno inoltre discussi esempi specifici con l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi di comprensione dell’applicazione pratica dei requisiti normativi.
Il corso
Il Corso è rivolto principalmente a personale inquadrato nelle funzioni di produzione, quality assurance o ingegneria a cui è affidata la responsabilità sulle attività di validazione, nonché a consulenti che operano con le aziende del settore dei dispositivi medici.
In particolare nel corso della giornata saranno trattati i seguenti aspetti:
  • concetti base di validazione;
  • l’analisi dei rischi di processo e la relazione con le attività di validazione;
  • qualifica macchine (IQ/OQ/PQ) e validazione di processo;
  • estensioni, modifiche e rivalidazioni.
È prevista la discussione di esempi pratici e case studies derivanti dall’esperienza pratica per mostrare l’applicazione reale dei principi che verranno esposti.

Data: 17 e 18 luglio 2024

Orario: 09:00 - 13:00 (entrambe le giornate)

Chiusura iscrizioni: 10 luglio 2024

Iscrizioni

Per iscriversi compilare il modulo elettronico riportato di seguito.

Costi
Il corso ha un costo di € 600 + IVA per primo iscritto, successivi € 450 + IVA.
Per le aziende clienti TÜV Rheinland Italia il corso ha un costo di € 450 + IVA per primo iscritto, successivi € 350 + IVA.

Contatti
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo E-mail: workshop@it.tuv.com

Compila il modulo iscrizioni e scarica il nostro calendario corsi per il settore medicale

PDF
TÜV Rheinland  Italia - Calendario corsi settore medicale 2024

Iscrizione:
I dati forniti al momento della registrazione saranno impiegati per l’emissione della fattura sulla base di quanto indicato nel modulo della locandina d’interesse. L’ iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l’impegno al pagamento degli importi previsti. È possibile variare il nominativo del partecipante iscritto comunicandolo via mail entro 5 giorni dalla data di inizio del corso.

Rinuncia:
La rinuncia alla partecipazione deve essere data attraverso comunicazione formale entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l’intera quota di partecipazione che verrà mantenuta come possibilità per una nuova iscrizione a un qualsiasi altro corso medicale organizzato da TÜV Rheinland Italia.

TÜV Rheinland si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso informando gli iscritti e a dare comunicazione di eventuali modifiche in relazione a sede e/o data di svolgimento del corso entro 5 giorni solari dalla data di inizio del corso.

Pagamenti e fatturazione:
La modalità di pagamento prevista è bonifico bancario con rimessa diretta. Dopo l’esecuzione del corso verrà emessa relativa fattura per il pagamento dello stesso.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVERE AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: workshop@it.tuv.com
 
Connettiti con noi!
 
© TÜV Rheinland 2025
 
Back to top