Il sistema di allarme delle apparecchiature elettromedicali secondo la norma EN 60601-1-8 | ALARM | Fast training online
Corso extra-catalogo
Il sistema di allarme di un’apparecchiatura elettromedicale è un elemento fondamentale per la sicurezza del paziente. Gli allarmi acustici e visivi devono portare l’operatore a distinguere sia la loro priorità che la tipologia della condizione di allarme, in modo da portarlo ad agire di conseguenza con tempi di reazione adeguata. Questi aspetti sono tanto più importanti quanto maggiore è la presenza di apparecchiature elettromedicali presenti nell’ambiente.
La norma EN 60601-1-8:2009 con i suoi emendamenti A1:2014 ed A2:2020 stabilisce le regole per la gestione delle condizioni di allarme e le modalità di segnalazione acustiche e visive.
Il corso ha l’obiettivo di illustrare i principi fondamentali della gestione degli allarmi di apparecchiature elettromedicali per essere conformi ai regolamenti internazionali.
Il corso
Il corso è rivolto a Responsabili e tecnici di progettazione e Responsabili e addetti al sistema qualità e affari regolamentari (QA&RA)
In particolare, saranno evidenziati i contenuti relativi a:
  • Scopo della norma e applicabilità
  • Concetti fondamentali
  • Gestione del rischio e delle priorità
  • Segnalazioni visive
  • Segnalazioni acustiche
  • Gestione dei ritardi di segnalazione
  • Impostazione dei limiti di allarme
  • Gestione delle inattivazioni delle segnalazioni

Data: 11 giugno 2025

Orario: 09:00 - 13:00

Chiusura iscrizioni: 4 giugno 2025

Iscrizioni

Il modulo elettronico per le iscrizioni verrà pubblicato il mese precedente al corso

Costi
Il corso ha un costo di € 450 + IVA per primo iscritto, successivi € 380.
Per le aziende clienti TÜV Rheinland Italia il corso ha un costo di € 350 + IVA per primo iscritto, successivi € 300 + IVA.

Contatti
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo E-mail: workshop@it.tuv.com

Compila il modulo iscrizioni e scarica il nostro calendario corsi per il settore medicale

PDF
TÜV Rheinland  Italia - Calendario corsi settore medicale 2025

Iscrizione:
I dati forniti al momento della registrazione saranno impiegati per l’emissione della fattura sulla base di quanto indicato nel modulo della locandina d’interesse. L’ iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l’impegno al pagamento degli importi previsti. È possibile variare il nominativo del partecipante iscritto comunicandolo via mail entro 5 giorni dalla data di inizio del corso.

Rinuncia:
La rinuncia alla partecipazione deve essere data attraverso comunicazione formale entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l’intera quota di partecipazione che verrà mantenuta come possibilità per una nuova iscrizione a un qualsiasi altro corso medicale organizzato da TÜV Rheinland Italia.

TÜV Rheinland si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso informando gli iscritti e a dare comunicazione di eventuali modifiche in relazione a sede e/o data di svolgimento del corso entro 5 giorni solari dalla data di inizio del corso.

Pagamenti e fatturazione:
La modalità di pagamento prevista è bonifico bancario con rimessa diretta. Dopo l’esecuzione del corso verrà emessa relativa fattura per il pagamento dello stesso.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVERE AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: workshop@it.tuv.com
 
Connettiti con noi!
 
© TÜV Rheinland 2025
 
Back to top