AD 2000 Merkblatt W0, EN 10204: Principi generali, requisiti e documenti di Controllo per i fabbricanti di materiali in ambito direttiva 2014/68/UE (PED)  | corso online
TÜV Rheinland terrà il corso online relativamente alle tematiche AD2000 Merkblatt W0 e EN 10204. L’obiettivo è di approfondire i requisiti relativi alla norma tedesca destinata ai fabbricanti di materiali per la costruzione di attrezzature a pressione e ai tipi di documenti di controllo dei materiali metallici stessi.
Il Corso
Il Corso è rivolto a tutte le figure coinvolte nella gestione delle materie prime, dall’acquisto passando all’accettazione, alla lavorazione e all’invio di prodotti semilavorati, nonché ai responsabili dei sistemi di gestione qualità, ai progettisti e ai consulenti che hanno a che fare anche con le norme della serie AD2000 Merkblatt W0, ed ai fabbricanti di attrezzature a pressione.   
Programma
09:00 Presentazione relatori e partecipanti.

9.15: AD 2000 Merkblatt W0  
  • Introduzione, principi generali e struttura della norma
  • Scopo della certificazione
  • VdTÜV-Werkstoffblätter- approvazione singola
  • PMA valutazione particolare dei materiali
  • Requisiti specifici per tipologia di prodotto
  • Certificati di prova materiali
  • CND e personale addetto
  • Statistiche
  • Trasferimento marcature
  • Fabbricanti di materiali e di componenti
11.00: Pausa caffè.
11.10: Ripresa lavori
  • Introduzione e campo di applicazione EN 10204:2004
  • Tipi di Documenti di controllo
  • Requisiti specifici per la direttiva 2014/68/UE
  • Cenni alle norme correlate (EN 10168)
  • Uso improprio dei documenti di controllo
  • Cenni per i materiali con marcatura CE in ambito strutturale Regolamento 305/2011 (CPR)
12:45: Domande e risposte.
13.00: Fine lavori.

Materiale: Sarà resa disponibile su richiesta alla fine del corso una sintesi degli argomenti trattati (pdf format).

Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.
I servizi di TÜV Rheinland sul tema:
Al termine del corso è possibile riferirsi a TÜV Rheinland ed al suo team di esperti per tutte le attività di Organismo Notificato per la direttiva 2014/68/EU e riconosciuto a livello internazionale.

Tra i servizi offerti, ricordiamo:
  • Certificazione secondo tutti i moduli della direttiva 2014/68/EU (PED)
  • Certificazioni del sistema gestione qualità per i fabbricanti di materiali (PED – AD2000W0 – CPR - PÜZ)
  • Approvazione delle modalità operative di giunzione permanente (qualifiche di procedimento di saldatura e brasatura)
  • Approvazione del personale addetto alle modalità di giunzione permanente (saldatori e brasatori)Corso è rivolto a tutte le figure coinvolte nella gestione delle materie prime, dall’acquisto passando all’accettazione, alla lavorazione e all’invio di prodotti semilavorati, nonché ai responsabili dei sistemi di gestione qualità, ai progettisti e ai consulenti che hanno a che fare anche con le norme della serie AD2000 Merkblatt W0, ed ai fabbricanti di attrezzature a pressione.   

Data: 21 giugno 2023

Orario: 09.00 - 13.00

Chiusura iscrizioni: 20 giugno

Iscrizioni


Costi
Il corso ha un costo di € 150 + IVA a iscritto (€ 120 + IVA a partire dal secondo partecipante).
Per le aziende clienti TÜV Rheinland Italia il corso ha un costo di € 120 + IVA a iscritto.
Iscrizione:
I dati forniti al momento della registrazione saranno impiegati per l’emissione della fattura sulla base di quanto indicato nel modulo della locandina d’interesse. L’ iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l’impegno al pagamento degli importi previsti. È possibile variare il nominativo del partecipante iscritto comunicandolo via mail entro 5 giorni dalla data di inizio del corso.

Rinuncia:
La rinuncia alla partecipazione deve essere data attraverso comunicazione formale entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l’intera quota di partecipazione che verrà mantenuta come possibilità per una nuova iscrizione a un qualsiasi altro corso industrial organizzato da TÜV Rheinland Italia.

TÜV Rheinland si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso informando gli iscritti e a dare comunicazione di eventuali modifiche in relazione a sede e/o data di svolgimento del corso entro 5 giorni solari dalla data di inizio del corso.

Pagamenti e fatturazione:
La modalità di pagamento prevista è
Nuovi Clienti: pagamento anticipato con rimessa diretta all’atto dell’iscrizione, dopo ricevimento della fattura TÜV Rheinland Italia S.r.l.
Clienti consolidati: condizioni di pagamento in essere.
 
Connettiti con noi!
 
© TÜV Rheinland 2024
 
Back to top