ISO/IEC 27001:2022 Sistema di Gestione della sicurezza delle informazioni | Corso online
La Norma ISO/IEC 27001, standard riconosciuto a livello mondiale per valutare la sicurezza delle informazioni e degli ambienti IT, descrive i requisiti di implementazione e la documentazione di un Sistema di Gestione della sicurezza delle informazioni, permettendo di ridurre al minimo i rischi relativi e definendo procedure di sicurezza IT per l’ottimizzazione a lungo termine della qualità dei sistemi stessi.
Il corso
Alla luce dei recenti casi che hanno creato numerosi problemi a grandi società ed alla loro utenza, l’obiettivo del corso è quello di sensibilizzare le organizzazioni verso il tema della sicurezza dei sistemi e dei processi IT permettendo un vantaggio competitivo sul mercato con riduzione importante dei rischi legati a questo tema e ottimizzazione delle strutture IT. Non ultimo il rafforzamento dell’immagine e della reputazione aziendale verso i propri clienti/partner.

In particolare, saranno trattati i contenuti relativi a: 

  • cos’è lo standard ISO 27001:2022 e quali sono i benefici derivanti dalla sua implementazione
  • la certificazione ISO 27001:2022 come punto di partenza verso una gestione della sicurezza delle informazioni
  • struttura della norma ed analisi dei requisiti
  • gestione del rischio/controlli: organizzazione e classificazione
  • novità rispetto alla ISO 27001:2013 e tempi di transizione
  • approccio pratico all’uso della norma e case study
  • cosa accade nel panorama nazionale ed internazionale.

Il corso sarà erogato completamente a distanza e prevede una sessione live della durata di 4 ore (con un intervallo a metà lezione circa). 

Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza.

Data: 17 maggio 2023

Orario: 09.00 - 13.00

Chiusura iscrizioni: 12 maggio 2023

Iscrizioni

Per iscrizioni scaricare e compilare il modulo nella sezione download. Dopo averlo compilato, inviarlo a formazione@it.tuv.com

Costi
Il corso ha un costo di € 300 + IVA a iscritto.

Contatti
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo E-mail:
Scarica il modulo iscrizione
PDF
TÜV Rheinland  Italia - Modulo iscrizione corso maggio 2023

Iscrizione:
I dati forniti al momento della registrazione saranno impiegati per l’emissione della fattura sulla base di quanto indicato nel modulo della locandina d’interesse. L’iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l’impegno al pagamento degli importi previsti. È possibile variare il nominativo del partecipante iscritto comunicandolo via mail entro 5 giorni dalla data di inizio del corso. 

Rinuncia:
La rinuncia alla partecipazione deve essere data attraverso comunicazione formale entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l’intera quota di partecipazione che verrà mantenuta come possibilità per una nuova iscrizione a un qualsiasi altro corso organizzato da TÜV Rheinland.

TÜV Rheinland si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso informando gli iscritti e dare comunicazione di eventuali modifiche in relazione a sede e/o data di svolgimento del corso entro 5 giorni solari dalla data di inizio del corso. 

Pagamenti e fatturazione:
La modalità di pagamento prevista è bonifico bancario con rimessa diretta. Dopo l’iscrizione al corso verrà emessa relativa fattura per il pagamento dello stesso.

Il referente riceverà conferma via e-mail di avvenuta iscrizione e, successivamente al pagamento, le indicazioni tecniche per partecipare al corso.

Per maggiori informazioni su ISO/IEC 27001 clicca qui

 
Connettiti con noi!
 
© TÜV Rheinland 2025
 
Back to top