Contenimento e prevenzione del rischio da diffusione del Virus Covid-19
Al fine di gestire in modo adeguato la situazione di emergenza provocata dagli eventi pandemici legati al COVID-19, alle organizzazioni è richiesto uno sforzo organizzativo che consenta di presidiare aspetti di natura sanitaria, logistica, procedurale e tecnologica, utili anche per il rispetto dei requisiti previsti da ISO 45001. Il webinar ha l’obiettivo di spiegare i requisiti derivanti dai decreti e da normative cogenti nazionali ed internazionali e suggerire alcune modalità di approccio per la messa in sicurezza del personale, dell’ambiente e delle infrastrutture tecnologiche e organizzative. Saranno presentati anche gli standard di riferimento e gli strumenti per una corretta gestione della crisi e del rischio derivante dalla situazione emergenziale attuale, descrivendo quali strumenti possono essere usati per il contenimento di tali rischi, con eventuali spunti dati dalle esperienze condotte in campo, per percorsi di preparazione alla corretta gestione delle attività e al rientro all’operatività ordinaria.
Il Webinar
Il webinar si rivolge a Imprenditori, Datori di Lavoro, HSE Manager, RSPP/ASPP, CIO, CISO, Risorse Umane, Acquisti, IT Manager.
Il webinar si rivolge a Imprenditori, Datori di Lavoro, HSE Manager, RSPP/ASPP, CIO, CISO, Risorse Umane, Acquisti, IT Manager.
Costi
Il corso ha un costo di € 180 + IVA a iscritto (€ 120 + IVA a partire dal secondo partecipante).
Per le aziende clienti di TÜV Rheinland Italia il corso ha un costo di € 150 + IVA a iscritto (€ 100 + IVA a partire dal secondo partecipante).
Contatti
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo E-mail:
formazione@it.tuv.com
I partecipanti riceveranno un'email per scaricare il materiale del corso. Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso ha un costo di € 180 + IVA a iscritto (€ 120 + IVA a partire dal secondo partecipante).
Per le aziende clienti di TÜV Rheinland Italia il corso ha un costo di € 150 + IVA a iscritto (€ 100 + IVA a partire dal secondo partecipante).
Contatti
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo E-mail:
formazione@it.tuv.com
I partecipanti riceveranno un'email per scaricare il materiale del corso. Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.