- 09:00-09:30 | Accoglienza
Ricevimento Iscritti
- 09:30-09:40 | Introduzione
Presentazione iniziale e constestualizzazione dell'evento
Relatore: TÜV Rheinland
Chairman: Massimiliano Testi
- Innovazione e tecnologie emergenti
10:20 - 10:40 | Intervento 1: L’evoluzione tecnologia nel mondo dei dispositivi medici.
Introduzione e considerazioni sulle nuove frontiere progettuali e le nuove tecnologie per il futuro.
Relatore: Giulia Magri – Confindustria Dispositivi medici
10:20 - 10:40 | Intervento 2: Dispositivi di monitoraggio remoto
Analisi dell’uso della blockchain per la tracciabilità e sicurezza dei dispositivi medici, garantendo trasparenza e integrità dei dati.
Relatore: Enrico Perlfer - 1MED
10:40 - 11:00 | Intervento 3: Blockchain e tracciabilità.
Considerazioni sull’evoluzione e l’uso di dispositivi per il monitoraggio remoto dei pazienti.
Relatore: Alberto Poli - Empatica
- 11:00-12:00 | Pausa caffè
- Dalla ricerca alla pratica
11:20-11:40 | Intervento 4: Come tradurre la ricerca e l'innovazionne
Relatore: Spectrum
11:40-12:00 | Intervento 5: La stampa 3D al servizio dei dispositivi medici
Stampa 3D come esempio di tecnologia che passa dalla sperimentazione all’adozione pratica.
Relatore: Funaioli
12:00-12:20 | Intervento 6: Intelligenza artificiale nei dispositivi medici
Panoramica sull’integrazione dell’AI nei dispositivi medici e sui modelli predittivi correlati.
Relatore: Isabella Castiglioni – Deeptrace
- Sosteniblità degli impatti legali
12:20 -12:40 | Intervento 7: Progettazione ecocompatibile e utilizzo di materiali sostenibili
Discussione sulle pratiche sostenibili per ridurre l’impatto ambientale dei dispositivi medici.
Relatore: Gloria Mercurio
12:40-13:00 | Intervento 8: Implicazioni legali correlate all’evoluzione tecnologica
Analisi delle questioni legali legate alle innovazioni tecnologiche nel settore dei dispositivi medici.
Relatore: Avv. Stefanelli
- 13:00-14:00 | Light Lunch
- Tavola Tecnica
14:00-15:30 | Tavola Tecnica TRI: Innovazione e sfide trasversali nei dispositivi medici
La tavola tecnica mira a definire un filo conduttore che colleghi trasversalmente i temi dell’innovazione tecnologica, con un focus sulla sicurezza, conformità regolatoria. Ogni esperto fornirà un contributo specifico, delineando come queste aree possano convergere per affrontare le sfide future del settore
Esperto di elettromedicali: Innovazioni e integrazione tecnologica per dispositivi di nuova generazione.
Esperto di disposable: Approfondimenti sulle necessità da considerare nella scelta delle materie prime e nelle attività necessarie per garantirne la sicurezza in termini di prestazioni e biocompatibilità.
Esperto di cybersecurity: Protezione dei dati e mitigazione dei rischi per la sicurezza nei dispositivi interconnessi.
Esperto Clinico: Orazio di Francesco I dati clinici e le nuove tecnologie.
- Sessione Conclusiva
- 15:30 - 16:00 | Discussione conclusiva e domande dal pubblico