Approfondimento sulla Direttiva 2014/53/UE - Dalla Teoria alla Pratica con il Nuovo Regolamento Delegato (UE) 2022/30 e lo Standard Armonizzato EN 18031 in Arrivo

L'incontro ha l’obiettivo di illustrare le integrazioni attuate dal Regolamento Delegato (UE) 2022/30 alla Direttiva 2014/53/UE "RED" in merito all’applicazione dei requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, lettere d), e) ed f), di tale direttiva.

In particolare saranno evidenziati il campo di applicazione, le esclusioni, la deadline e la metodologia adottata per valutare i dispositivi radio in conformità alla direttiva.

Il webinar

Il webinar si pone l'obiettivo di illustrare il quadro normativo attuale in merito alla Direttiva RED e come questo sia stato modificato dal Regolamento Delegato (UE) 2022/30. Saranno affrontati gli impatti che queste modifiche hanno sui produttori di dispositivi radio e gli obblighi ai quali questi saranno sottoposti. Analizzeremo inoltre quali dispositivi rientrano nell’ambito di applicazione delle modifiche e qual è la soluzione che TÜV Rheinland Italia offre per assicurare la conformità ai nuovi requisiti in ambito cybersecurity.

In particolare, saranno trattati i contenuti relativi a:

  • introduzione alla Direttiva 2014/53/UE
  • breve excursus sui requisiti della Direttiva vigente
  • modifiche introdotte dal Regolamento Delegato (UE) 2022/30
  • ambito di applicazione ed esclusioni
  • scadenze per i produttori di dispositivi radio
  • la metodologia di assessment delineata dal nuovo standard armonizzato EN 18031 in fase di pubblicazione
Compila il form e partecipa al webinar
Data: 11 luglio 2024
Orario: 15.00 - 16.30

Contatti
informazioni scrivere al seguente indirizzo E-mail: marcello.giovenco@tuv.com

Volete iscrivervi al webinar, desiderate maggiori informazioni o avete domande specifiche? Basta compilare il form!

Iscrivetevi alla nostra newsletter:
Con il vostro Opt-in opzionale ci date inoltre il vostro consenso a continuare a inviarvi in futuro informazioni sui prodotti e sulle novità di TÜV Rheinland o inviti per i nostri prossimi webinar e corsi via email.
 
Connettiti con noi!
 
© TÜV Rheinland 2025
 
Back to top